Poliambulatorio Medico Specialistico

Incorsoitalia Medica snc

Via Romana 40, 18012 - Bordighera

Agopuntura

Dott. Stefano Muratore


Visualizza Curriculum
Nato a Ventimiglia 11 gennaio 1967

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Genova

Corso Quadriennale di Formazione Avanzata in Agopuntura e Moxibustione presso L’istituto Paracelso cooperante attivamente con L’accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino per la formazione e la ricerca e l’azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma

Esperto in Agopuntura conseguito presso ordine dei medici

Componente da febbraio 2009 Gruppo di Lavoro Medicine Non Convenzionali Ordine Provinciale dei medici chirurgici e odontoiatri della Provincia di Imperia

Biologa, Nutrizionista

Dott.ssa Zaira Ricevuto


Visualizza Curriculum
Nata il 9/02/1976 a Bordighera

Maturità scientifica presso Liceo Scientifico A. Aprosio di Ventimiglia nel 1995

Laurea in Scienze Biologiche presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Pisa il 18/07/2001

Corso “Alimentazione consapevole e sana nutrizione avente come obiettivo didattico/formativo generale: Sicurezza alimentare e/o patologie correlate” nel 2016
Corso “La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche”. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP) nel 2018

Libera Professione come Biologa Nutrizionista dal 2014

Ha svolto diverse supplenze di Matematica, Informatica e Scienze presso Scuola Secondaria di Primo Grado Biancheri di Ventimiglia, A.Doria di Vallecrosia dal 2001 ad oggi. Altre supplenze di Scienze della Terra e Chimica presso la Scuola Secondaria di Secondo Grado presso L’Istituto C.Colombo di Sanremo

Collaborazione Scientifica con Dompè SpA dal 2001 al 2010

Collaborazione Scinetifica per Valeas SpA dal 2010 al 2014

Collaborazione con AESSEEFFE con insegnate di Anatomia, Igiene, Chimica generale, Chimica Organica, Alimentazione, Dermatologia per il corso di Acconciatori Dipendenti dal 2016 al 2018

Libera professionista presso incorsoitalia medica snc

Svolge presso la nostra struttura Valutazione, anche mediante impedenziometria, dello stato nutrizionale e del fabbisogno energetico con elaborazione piani alimentari personalizzati e di comunità in caso di: alimentazione nello sportivo e nella terza età, sovrappeso/obesità, gravidanza/allattamento, menopausa, sovrappeso nel bambino/adolescente, intolleranze/allergie alimentari, anche con stati patologici accertati (dislipidemie, diabete, ipertensione arteriosa). Conoscenza teorica delle principali tecniche analitiche utilizzate nei laboratori controllo-qualità (HACCP). Costante aggiornamento tecnico- scientifico con periodica verifica di apprendimento teorico e pratico.

Cardiologia

Dott. Luigi Madruzza


Visualizza Curriculum

Cardiologia

Dott. Alessandro Burrone


Visualizza Curriculum

Chiropratica, Gnatologia, Auricoloterapia

Dott. Mauro Panareo


Visualizza Curriculum
Nel 1994-96, nel 1998 e nel 2000 Diploma Posturologia C.I.E.S. Marsiglia

Nel 1998 Corso di Perfezionamento in Osteopatia e Posturologia Università degli studi di Palermo

Nel 1999 Laurea in Chiropratica Clayton University San Marino

Dal 1999 Membro international Chiropratic Pediatric Association U.S.A.

Nel 2001 Specializzazione in Medicina Chiropratica presso Università statale di Oradea

Laurea in fisioterapia nel 2005 presso Università degli Studi di Chieti

Valutazione e terapia articolazione temporo mandibolare (A.T.M.) Università degli Studi di Siena nel 2001

Chirurgia generale
Ecocolordoppler

Dott. Alberto Trimarchi


Visualizza Curriculum
Chirurgia generale e dell’apparato digerente, ecodopplerista

Nato a Sanremo il 28 settembre 1954

Maturità classica presso il Liceo classico G.D. CASSINI di SANREMO nel 1974

Laurea in Medicina e Chirurgia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di GENOVA il 29/12/1980

Specializzazione in Chirurgia Generale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di GENOVA il 07/07/1986

Diploma universitario di chirurgia videolaparoscopica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ università di NIZZA nel 1993

Specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di GENOVA il 13/10/1997

Conseguimento dell’idoneità nazionale a primario chirurgo

Assistente presso la Divisione di Chirurgia Generale dapprima incaricato ed in seguito di ruolo presso l’U.S.L. 2 Sanremese dal luglio 1982 all’agosto 1990

Aiuto corresponsabile di ruolo presso la divisione di Chirurgia Generale del Presidio ospedaliero di SANREMO dall’agosto 1990 al 2018

Docente di CHIRURGIA Generale presso il corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di GENOVA negli anni dal 2005 al 2013

Segretario scientifico e docente del “ Corso teorico-pratico di Chirurgia Laparoscopica” tenutosi presso il Dipartimento Chirurgico dell’ASL 1 Imperiese nel dicembre 2008 , giugno 2009 e giugno 2010

Responsabile della SS della “Chirurgia difetti di parete “ del 2008 sino al 2011 presso il Dipartimento Chirurgico dell’ASL 1 Imperiese

Responsabile della SS di “Day Surgery” dal 2012 presso il Dipartimento Chirurgico dell’ASL 1 Imperiese al 2018

Consulente chirurgo presso la struttura accreditata con la Regione Emilia-Romagna PFH ( Piccole Figlie Hospital ) di Parma ove regolare esegue attività chirurgica dall’ottobre 2018

Libero professionista presso incorsoitalia medica snc e Oggero srl dal 2018

Dietistica

Dott.ssa Irene Traverso


Visualizza Curriculum
Nata il 24/04/1990 a Sanremo

Diploma di scuola superiore Liceo Scientifico G.D. Cassini Sanremo

Laurea in Dietistica presso Università degli Studi di Genova Votazione finale: 110/110 nel 2013

Da Dicembre 2018 iscritta al n. 11 dell'albo della professione sanitaria di Dietista, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Genova Imperia Savona.

La dott.ssa Irene Traverso si occupa di:
- percorsi di educazione alimentare per tutte le fasce d’età
- programmi di raggiungimento/mantenimento del peso ideale
- diete personalizzate per stadi fisiologici (gravidanza, allattamento, menopausa, attività sportive, etc.) e patologici (celiachia, dislipidemie, diabete, intolleranze, allergie, etc.)
- valutazione della composizione corporea tramite l’esame impedenziometrico (calcolo di massa magra, massa grassa, idratazione e metabolismo basale). Non importa quanti chili segna la bilancia, è importante capire di cosa sono fatti!

Endocrinologia

Dott. Giorgio Borretta


Visualizza Curriculum
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nell’anno 1980, consegue la Specializzazione in Endocrinologia a Torino presso il medesimo Ateneo nell’anno 1983 e prosegue gli Studi Universitari in Diabetologia Presso l’Ateneo di Genova dove nell’anno 1991 consegue la seconda Specializzazione.

Dirigente Medico della SC di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo dell’AO S. Croce e Carle di Cuneo dal 1982 al 16/10/2022.

Primario della SC Endocrinologia Diabetologia e Metabolismo dell’ASO S. Croce e Carle di Cuneo dal 1998 al 2022 e Direttore del Dipartimento di Medicina dal 2004 al 2016.

Attualmente è Consulente di Endocrinologia e Diabetologia presso IRCC di Candiolo (TO).

E’ stato componente del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), Presidente nazionale della Associazione Medici Endocrinologi (AME) e Presidente dell’Italian Chapter dell’American Association of Clinical Endocrinologists (AACE).

Autore di libri, manuali e di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate.

Endocrinologia

Dott.ssa Claudia Teti


Visualizza Curriculum
Nata il 27.09.1983 a Bordighera (IM)

Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 con lode e medaglia c/o università degli studi di Genova 23 Luglio 2008

Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo con votazione 50/50 e lode c/o università degli studi di Genova 20 giugno 2014

Titolo di Dottore di Ricerca in Medicina Interna Clinico-Sperimentale. Curriculum: Fisiopatologia e Clinica delle Malattie Endocrino-Metaboliche conseguito c/o Università degli Studi di Genova 23 marzo 2017

Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali

Attività di relatore a congressi nazionali e internazionali

Medico Specialista negli ambulatori Endocrinologia e Diabetologia c/o ASL 1 Imperiese

Fisiatria

Dott. Filippo Nicola


Visualizza Curriculum
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1992

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso Università degli Studi di Cagliari nel 1999.

Master conseguiti presso Università Francesi:
- Diplome d’appareillage des personnes handicapées nel 1998
- Diplome Inter-Universitaire de Médecine Manuelle-Osthéopatie nel 2000
- Diplome Universitaire de Traumatologie du Sport nel 2003
- Diplome d’Echographie appliquée à la Rhumatologie nel 2004
- Capacité de Médecine et Biologie du sport nel 2005
- Diplome universitaire de Podologie nel 2007
- Diplome Inter-Universitaire de Mésothérapie nel 2011

Lavora come fisiatra in collaborazione con le figure professionali dei fisioterapisti, dei laureati in scienze motorie e sportive, dei podologi e dei tecnici ortopedici per seguire i pazienti in maniera continuativa, efficace e multidisciplinare.

La visita può essere associata a :

- Ecografia dell’apparato locomotore e terapia infiltrativa ecoguidata per migliorare l’efficacia dl gesto terapeutico (infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico, infiltrazioni intra-articolari con corticosteroidi, infiltrazioni periarticolari con prodotti con regolare microcircolo e per accelerare i fenomeni di cicatrizzazione).
- Osteopatia e mesoterapia per risolvere patologie disfunzionali nello apparato locomotore e per integrare un’eventuale terapia medica e fisiokinesiterapica.
- Onde d’urto focali per il trattamento di tendinopatie calcifiche o di tendinopatie inserzionali e nei ritardi di consolidazione ossea
- Ossigeno-ozono terapia per la sua azione antiossidante, anti infiammatoria, analgesica, miorilassante e di regolazione del microcircolo.
- Prescrizione di terapia farmacologica quando necessaria
- Prescrizione di cure FKT e controlli periodici, in base all’evoluzione clinica, per adattare i protocolli terapeutici in funzione dei risultati.

Fisioterapia - Osteopatia - Riabilitazione neurologica Bobath

Ermanno Zantedeschi


Visualizza Curriculum
Nato il 03/05/1970 a Bordighera

Diploma di Ragioneria nel 1989

Diploma di Massofisioterapista presso Scuola per massofisioterapisti presso Politecnico Biosanitario “Alexander Fleming” Ancona nel 1998

Diploma di Osteopatia presso E.I.O.M. nel 2004

Fisioterapista presso Casa di Riposo Sant’Anna dal 1998 al 1999

Libero professionista presso Servizi Medici Hesperia dal 1999 al 2006

Fisioterapista presso Casa di Riposo San Giuseppe o.n.l.u.s. dal 2019

Libero professionista presso incorsoitalia medica snc dal 2006

Presso la nostra struttura esegue riabilitazione ortopedica, neurologica (riabilitazione Bobath), reumatologica, posturale. Inoltre utilizza la tecnica del linfodrenaggio “Leduc” e svolge corsi di gruppo di pilates.

Fisioterapia - Tecarterapia - Chinesiologia - Personal Trainer

Dott. Matteo Isnardi


Visualizza Curriculum
Nato il 01/03/1989 a Bordighera

Diploma di scuola superiore Liceo Scientifico Aprosio nel 2008

  Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università di Torino nel 2011

  Laurea in Fisioterapia presso l’Università San Raffaele di Milano 110/110 nel 2015

  Master di I livello presso l’Università degli studi di Genova nel 2017 conseguendo il titolo di Orthopaedic Manipulative Therapist - OMT

  Libero professionista presso gli studi di Bordighera e in Francia, presso il suo studio di Beausoleil, alle porte di Monaco.

  Le sue principali specializzazioni sono la Terapia Manuale, la riabilitazione neurologica, sportiva e ortopedica, l’utilizzo di elettromedicali come Tecar e ultrasuoni.

  Inoltre pratica l'attività di preparatore atletico/Personal Trainer presso lo studio e/o domicilio.

Fisioterapia - Tecarterapia

Dott. Andrea Iorio


Visualizza Curriculum
Nato il 23 febbraio 1990 a Sanremo

  Liceo Scientifico Angelico Aprosio
Laurea in Fisioterapia presso l'Università di Genova nel 2012 con una tesi sulla riabilitazione del calciatore professionista dopo due stages presso la Fiorentina FC e il Racing Club Santander

  Esperienze lavorative

- Pallamano Ventimiglia
- SPES Onlus
- Residenza protetta (Pigna, Sanremo, Dolceacqua, Apricale)
- Hôpital “La Palmosa” - Francia
- Centre de Rééducation Cardio-respiratoire – Francia
- Libero professionista in Francia convenzionato con la Securité Francaise

  Specializzazioni

- Manipolazione fasciale
- Terapia Manuale (Maitland)
- Valutazione e rieducazione temporo-mandibolare (ATM)
- Fisio Coach – tecniche comunicative per aiutare il paziente a raggiungere i propri obiettivi
- Fisioterapia sportiva
- Rieducazione in acqua
- Terapia tecar
- Neuro-riabilitazione (metodo Perfetti)

Fisioterapista

Dott. Cristian D’Eusebio


Visualizza Curriculum
NATO IL 18/08/1981

Trattamenti fisioterapici, terapia manuale, diagnosi fisioterapica e metodiche varie

FISIOTERAPISTA PRESSO STUDIO MEDICO SITO IN CORSO GENOVA 14/01/2008 - PRESENTE

FISIOTERAPISTA PRESSO UILDM (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare), Viale brigate partigiane 14 16129 Genova DAL 29/05/2009 - PRESENTE

FISIOTERAPISTA PRESSO S.P.E.S. Centro diurno per diversamente abili, Corso Limone Piemonte Ventimiglia (IM) DAL 05/05/2007 AL 01/05/2010
FISIOTERAPISTA PRESSO Incorsoitalia Medica SNC DAL 2020

Master di primo livello disordini muscolo scheletrici
Dal 12/2007 al 10/2009 PRESSO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA - SEDE DI SAVONA

LAUREA IN FISIOTERAPIA PRESSO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA, FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA IL 21/03/2007

DIPLOMA DI PERITO AZIENDALE NEL 2000 PRESSO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E. MONTALE

Ginecologia

Dott. Pierluigi Bracco


Visualizza Curriculum
Nato il 27/11/1955 a Imperia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Perugia nel 1980

Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università degli Studi di Firenze nel 1986

Diploma Universitario Endoscopia Ginecologica presso Università degli Studi di Milano nel 1996

Corso di Aggiornamento in Sterilità do Coppia presso Università degli Studi di Firenze nel 1986

Corso di Aggiornamento Colposcopia presso Università degli Studi di Firenze nel 1986

Diplome D’Universitè Europeen d’Hysteroscopie presso Universitè de Paris XI nel 1993

Master European School Gynaecology Endoscopy presso IRCCS Ospedale S.Cuore Negrar (VR) 2000-2007

Professore a contratto in Ginecologia e Ostetricia MED/40 Facoltà di Medicina presso Università di Genova

Attualmente Primario SC Ostetricia e Ginecologia presso Ospedale di Imperia

Ginecologia

Dott.ssa Terenzia Simari


Visualizza Curriculum
Nata il 27/08/1976 a Rossano (CS)

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università “La Sapienza” a Roma il 20/02/2006

Specializzazione in Ginecologia e Ostetrica presso Università degli Studi di Roma il 23/11/2010

Ginecologia

Dott. Paolo Meloni


Visualizza Curriculum

Laserterapia per trattamento degli acufeni - Protesi acustiche

Dott. Mattia Peirano


Visualizza Curriculum

Medicina estetica

Dott. Corrado Vittorelli


Visualizza Curriculum
Nato a Bologna il 26/08/1955

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Milano il 25/11/1980

Specializzazione in Chirurgia l’11/07/1985 presso università degli studi di Milano

Specializzazione Idrologia, Climatologia, Talassoterapia presso Università degli Studi di Milano l’11/11/1987

Corso “La chiurgia ricostruttiva della mammella” presso Istituto Nazionale dei Tumori (Milano) 10/03/1989

Docente presso Università degli studi di Milano per il Corso “Tecnologia Biomediche e Medicina Naturale” per l’anno 1998/1999.

Medico chirurgo presso Istituto Nazionale Tumori di Milano nella divisione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dal 1981 al 2001

Libero professionista presso la Casa di Cura Columbus di Milano e incorsoitalia medica snc a Bordighera.

Medicina estetica

Dott. Valerio Scarano Catanzaro


Visualizza Curriculum
Nato il 28/11/1983 a Mesagne (BR)

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pisa il 20/07/2010

Certificazione ATLS (Advanced Trauma Life Support) Medicina d’Urgenza nel 2011

Advanced Life Support (ALS) Gestione mediale sanitaria e assistente/specialista clinico nel 2014

Corso di perfezionamento in Diagnostica con ultrasuoni in chirurgia presso Università di Pisa nel 2014

Marina Militare Capo Nucleo Sanità Rgt San Marco/Task Force South East RCW-Hereat nel 2011 a Bakwa in Afghanistan

Marina Militare Capo Nucleo Role 1 Plus (Chirurgia Salva vita- salva arti) nel 2012 sulla Nave San Giusto

Marina Militare Capo Componente Sanitaria dal 2011 al 2013

Marina Militare Responsabile Team AMET nel 2013

Marina Militare Capo Componente Sanitaria sulla Nave Libra nel 2014

Marina Militare Medical Advisor e Capo reparto Sanitario della Brigata Marina San Marco dal 2013 al 2015

Guardia medica interdipartimentale presso Casa di Cura Salus srl dal 2014 al 2015

Medico di Medicina Generale presso Azienda Sanitaria Locale di Brindisi dal 2014 al 2015

Specializzando in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dal 2015 ad oggi

Libero professionista presso incorsoitalia medica snc

TRATTAMENTI ESTETICI E CHIRURGIA ESTETICA

VISO
Rinoplastica
Otoplastica
Blefaroplastica
Liposcultura Lipostruttura viso
Lifting
FIllers
Mentoplastica

CORPO
Liposuzione
Addominoplastica
Liposcultura
Mastoplastica

Medicina estetica

Dott. Francesco Filippi


Visualizza Curriculum
Nato a Savona il 08/03/62

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987.

Iscritto regolarmente c/o Ordine dei Medici della provincia di Genova n° 11643 

Specialità in chirurgia plastica e ricostruttiva nel 1992 presso l'Università di Genova.

Frequentatore del New York University Medical Center presso il reparto del Dott. Mc Carty , della clinica di chirurgia plastica del Dott Gherardo Peixoto di Savador Bahia Brasile, della clinica Fluminense di Rio de Janeiro presso il reparto del Dott. Rolando Pontes.

Dirigente 1° livello presso il servizio di chirurgia plastica dell'istituto per la ricerca sul cancro di Genova dal 1992. Responsabile ambulatorio chirurgia endoscopica ist Genova fino al 2004.

Responsabile servizio di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del centro PIU' DONNA Casa di Cura Villa Montallegro.

Autore e coautore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche.
È socio ordinario, dal 1994, della SICPRE - Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.

Socio dal 2004 dell’ASSECE, Associazione Europea di Chirurgia Estetica.

Socio AICPE - Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica

Trattamenti eseguito in studio: filler , Botox , visite preliminari intervento
Opera presso la clinica “ casa salute “ Albenga. 

Nefrologo

Dott. Roberto Ervo


Visualizza Curriculum

Neurologia

Dott. Michele Bedognetti


Visualizza Curriculum
Nato il 02/05/1982 a Chiavenna (SO)

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova il 19/10/2007

Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi di Genova il 27/03/2013

Medico di struttura presso la RSA di Genova “Sacra Famiglia” Asl3 Genova dal 2013 al 2015

Direttore sanitario presso la RSA convenzionata con l’Asl3 di Genova “Villa Maria”

Libero professionista presso lo Studio Radiologico Manara dal 2014 al 2015

Consulente neurologo presso la Residenza Vada Sabatia a Vado Ligure nel 2015

Titolare SUMAI a tempo indeterminato presso Asl1 Imperiese dal 2016.

Coordinatore di branca di neurologia e neuropsichiatria Asl1 Imperiese dal 2018 al 2019.

Titolare SUMAI a tempo indeterminato presso Asl3 Genovese dal 2016.

Libero professionista presso incorsoitalia medica snc.

Nutrizionista - Idrocolonterapia - Omotossicologia

Dott.ssa Federica Giacosa


Visualizza Curriculum

Ortopedia

Dott. Michele Gramazio


Visualizza Curriculum
Nato il 26-04-1967 a Napoli
Diploma di scuola superiore Liceo Scientifico nel 1986
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bari il 21-12-1992
Specializzaziome in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli studi di Bari l’8-11-1998

Responsabile Reparto di Ortopedia presso Clinica S. Francesco di Foggia dal marzo al dicembre del 1999 con contratto di tipo libero- professionale. Dirigente Medico di 1° livello con contratto a tempo indeterminato presso Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Policoro (Mt) dal gennaio 2000 al maggio 2002:

Dirigente Medico di 1° livello con contratto a tempo indeterminato ad alta specializzazione presso Struttura Complessa di Chirurgia Protesica e del Reumatismo articolare dell’ Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Sv) dal giugno 2002.

Incarico ad alta specializzazione tecnologica in “Tematiche inerenti caviglia ed avampiede” nell’ambito della Struttura Complessa di Chirurgia Protesica e del reumatismo articolare da luglio 2006.
Responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia Protesica dell'Anca dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Sv) da giugno 2009.

Responsabile Chirurgia Protesica dell'Anca del gruppo CASCO presso Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano dal luglio 2017.
Ha eseguito in qualità di primo operatore circa 1400 interventi in gran parte di chirurgia protesica (anca e ginocchio) e di chirurgia del piede.
Docente del corso di ortopedia e traumatologia presso la Scuola per fisioterapisti dell'Università degli studi di Genova dal 2010.
Libero professionista presso incorsoitalia medica snc

Ortopedia

Dott. Domenico Scriva


Visualizza Curriculum

Ortopedia vertebrale

Dott.ssa Rosa Baschiera


Visualizza Curriculum
Nata il 22/01/1961 a Genova

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova il 24/10/1988

Specializzazione in Ortopedia presso Università degli Studi di Genova il 20/07/1993

Nel 1996 riceve l’incarico come dirigente medico presso il reparto di ortopedia dell'Ospedale Galliera di Genova dal novembre.

Dal 1999, lavora sempre come dirigente medico a tempo indeterminato presso il reparto di chirurgia vertebrale all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

Dal 2018 entra nell’équipe del dottor Bassani all’Istituto Ortopedico Galeazzi dove svolge attività ambulatoriale e di ricerca.

In particolare la dott.ssa Baschiera è specializzata in interventi di chirurgia vertebrale per il trattamento delle deformità. Si occupa inoltre di patologie degenerative, traumatiche, infettive e neoplastiche.

La dottoressa Rosa Baschiera è medico Ortopedico presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi.

Osteopatia - Chinesiologia

Dott.ssa Nicoletta Valesini


Visualizza Curriculum
Nata a Ventimiglia il 26/05/1963

Diploma I.S.E.F. presso Istituto superiore di Educazione Fisica di Torino il 26/03/1988

Laurea in Scienze dell’Educazione Motoria presso Università degli studi di Chieti G. D’Annunzio il 23/03/1990

Master di 1° livello in OSTEOPATIA alla Facoltà di medicina e chirurgia, dipartimento assistenziale di chirurgia, ortopedia, traumatologia, microchirurgia e riabilitazione presso UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI – FEDERICO II il 22/12/2005

Insegnante di Educazione Fisica presso scuole statali dal 1989 al 1999
Insegnante di cultura sanitaria e tecnica del massaggio presso Istituto Eurostudi srl A. Volta a Biella
Istruttore motorio I.S.AH. di Imperia per disabili dal 1999 al 2001
Libero professionista dal 2000

TERAPIE
Osteopatia: strutturale, viscerale e cranio-sacrale
Linfodrenaggio massaggio Vodder
Kinesiotaping

Osteopatia

Dott.ssa Giulia Francescotti


Visualizza Curriculum
Nata a Genova il 02/03/1993

Corso di studi conseguito presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana (S.S.O.I.) Torino della durata di 5 anni (full time).

Membro R.O.I. (Registro degli Osteopati Italiani) da maggio 2019.

Diploma di Osteopata D.O. rilasciato da CEESO Lione in data 27/02/2019.

Diploma in Medicina Osteopatica rilasciato da SSOI Torino in data 08/02/2019.

Tesi con votazione 109/110 dal titolo: “Prevalenza della disfunzione somatica nel rachide cervicale inferiore in violinisti con PRMD. Studio di concordanza inter-operatore”.

Tirocinio osservazionale e pratico svolto al 3°,4° e 5° anno presso il Centro di Tirocinio e Formazione Osteopatica SSOI di Torino.

Tirocinio osservazionale e pratico al Torneo internazionale femminile di tennis di Torino nel luglio 2017 e 2018.

Tirocinio osservazionale e pratico presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino per un progetto di ricerca sui neonati con plagiocefalia, dal 2016 al 2018.

Otorinolaringoiatria - Medicina Legale

Dott. Andrea Peirano


Visualizza Curriculum
Laurea in Medicina e Chirurgia il 27/09/1982 presso Università degli Studi di Genova
Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Genova il 16/07/1985
Specializzazione in medicina legale e delle assicurazioni il 6/11/1990 presso Università degli studi di Genova.

Ha lavorato presso Ospedale San Martino fino al 1990.
Successivamente Dirigente medico otorinolaringoiatria Asl 1.
Consulente medico legale tribunale Imperia.

Libero professionista presso incorsoitalia medica snc

PATOLOGIE DELL’ORECCHIO
Trattamento della sordità
Trattamento laser acufeni
Trattamento delle vertigini
Diagnosi patologie legate all’apparato uditivo
Diagnosi e terapia dei disturbi dell’equilibrio e dell’udito
Esami diagnostici come laringoscopia – esame audiometrico – esame funzionalità uditiva in cabina silente – esami vestibolari

PATOLOGIE NASOSINUSALI
Trattamento con Radiofrequenze per disturbi respiratori
Diagnosi e cure per la terapia del russa mento e delle apnee notturne
PATOLOGIE DELLA GOLA
Diagnosi e cura delle patologie legate alla gola
Video-endoscopia rinofaringea con fibre ottiche

PERIZIE MEDICO-LEGALI

Pneumologo

Dott. Giovanni Trucco


Visualizza Curriculum
04/07/1957
Imperia

Il Dott. Trucco Giovanni ha conseguito nel 1982 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova.
Successivamente ha conseguito due specialità: in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio e in Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia Respiratoria. Nel 1992 ha ottenuto l'attestato Universitario di Endoscopia Toracica conseguito presso l’Università di Marsiglia, Facultè de Medicine.
Dal 1986 al 2020 ha ricoperto il ruolo di Medico Ospedaliero della Pneumologia dell’Ospedale di Imperia con ruolo di responsabilità del Servizio del Day-Hospital Pneumo-oncologico e del Servizio di Endoscopia Toracica.
Nel panorama Pneumologico Nazionale ha partecipato a progetti, congressi, corsi di formazione inerenti tutte le patologie di interesse pneumologico: malattie croniche polmonari (Bpco, asma bronchiale), tumore polmonare, disturbi respiratori del sonno (sindrome delle apnee notturne), patologie infettive polmonari, fibrosi polmonari, malattie della pleura, ecc., in particolare dedicandosi alle procedure endoscopiche necessarie per la diagnosi delle malattie respiratorie e alla diagnosi e terapia del tumore polmonare e della patologia pleurica (tumori della pleura, pleuriti infettive, pneumotorace,ecc). Il Dott. Trucco Giovanni è autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è stato Relatore/Moderatore a Congressi, Corsi e Convegni.

Podologia

Dott.ssa Antonella Chiaravallotti


Visualizza Curriculum
Nata il 03/03/1985 a Crotone

Libera professionista da gennaio 2016 ad oggi.

Podologa – responsabile clinico di follow-up dei pazienti, responsabile area medico-scientifica presso Centro di Podologia e Posturologia Dr. Luca Avagnina – Corso Matuzia 13, 18038 Sanremo (IM) da settembre 2010 a dicembre 2015.

Liceo Ginnasio “Pitagora” a Crotone dal 1999 al 2004 Maturità classica 100/100

Laurea in Podologia presso Università degli Studi di Palermo  Facoltà di Medicina e Chirurgia 110/110 e lode, cone menzione della tesi

Experto in Podologia Quirurgica de l’ Antepiè presso Universidad Complutense de Madrid Febbraio – Giugno 2010

Laurea quadriennale Europea in Podoiatric Medicine  -  Fundacio Universitaria del Bages – Universidad de Manresa- Universidad de Vic – Universidad Autonoma de Barcelona (settembre 2015 – giugno 2016)

Master in Posturologia Clinica Interdisciplinare “Conoscenze e competenze inerenti la prevenzione, valutazione e terapia delle disfunzioni posturali da tutte le professioni medico-sanitarie coinvolte”  Edi Academy – Edi Ermes ( Settembre 2019 – Marzo 2020 ) in corso

Posturologia Clinica - Idrologia Medica - Dermatologia Cosmetologica

Dott. Nicola Giusto


Visualizza Curriculum
Nato il 20/05/1969 a Genova (GE)

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova il 09/10/1997

Diploma in Medicina Generale nel 2002

Formazione quadriennale post laurea in Medicina Estetica presso Scuola Internazionale FatebeneFratelli, Isola Tiberina, Roma nel 2006

Master di II livello in medicina estetica presso Università degli Studi di Tor Vergata, Roma) nel 2008

Master di II livello in Dermatologia cosmetologica presso Università degli Studi di Siena nel 2009

Master di II livello in posturologia clinica presso Università degli Studi Sapienza, Roma nel 2010

Master di II livello in Idrologia medica e medicina termale presso Università degli Studi di Pavia nel 2013

Specializzazione in Neuroauricoloterapia presso Università degli Studi di Parigi nel 2013

Master Degree in “Sport Neuroscience and Human Performance” presso International Medical School di Milano nel 2020

Funzionario medico, responsabile del servizio medico, distretto I, Asl 3 Genovese dal 1997 al 2000

Consigliere per la salute nel comune di Arenzano (Genova) dal 2004 al 2006:

Medico generico (medico di famiglia) che opera all'interno del Servizio sanitario nazionale dal 2004 al 2012.

Libero professionista dal 2013

Psicologa

Dott.ssa Luciana Cappellin


Visualizza Curriculum

Psicologo

Dott. Rosario Sapone


Visualizza Curriculum
Nato a Reggio Calabria il 27.10.1985.

Laurea in Psicologia il 22.10.2009 presso l'Università degli Studi di Messina.

Specializzazione quinquennale in Neuropsicologia il 29.04.2016 presso l'Università degli Studi di Trieste e specializzazione in Psicoterapia.

Master di II Livello in Criminologia e Psicologia Forense.

Ha lavorato presso il Reparto di Neurologia del principale Ospedale di Reggio Calabria fino al 2017.

Si è occupato di Psicologia Clinica nell'ambito dell'equipe Diabetologica.

Da luglio 2017, ricopre l'incarico di Giudice Onorario presso la sezione speciale minori della Corte d'Appello di Reggio Calabria.

Ha lavorato come Dirigente Psicologo presso l'ASST di Desenzano del Garda – Nucleo Operativo Alcologia di Salò (BS) fino a febbraio 2019.

Da febbraio 2019 lavora come Dirigente Psicologo presso l'ASL1 Imperiese, nell'ambito del Consultorio Familiare e del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD).

PRESTAZIONI

esame neuropsicologico per i disturbi cognitivi (memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento, QI) nell'ambito della demenza, sclerosi multipla, epilessia, ictus, trauma cranico, malattie infettive ed endocrinometaboliche;
riabilitazione cognitiva;
colloquio clinico-psicologico e psicoterapia (disturbi d'ansia, dell'umore, del comportamento);
esame psicodiagnostico.

Libero professionista intramoenia presso lo studio Incorsoitalia medica di Bordighera.

Psicoterapeuta

Dott.ssa Martina Orengo


Visualizza Curriculum
Nata a Bordighera il 10.11.1990

Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli studi di Torino

Scuola di Specializzazione Quadrienale in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista presso il Centro Clinico Crocetta di Torino

Specializzazione Quadriennale in Sessuologia Clinica e Terapia di Coppia con titolo riconosciuto dalla FISS (Federazione italiana di sessuologia scientifica)

Specializzazione Quadriennale in Psicologia Giuridico Forense

Esperta di 1 Livello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress

Esperta nel trattamento dei disturbi correlati ad ansia, stress, depressione, ossessivo-compulsivi, fobici.

Radiologia

Dott. Alessandro Baletti


Visualizza Curriculum
Nato l’11 febbraio 1978

  Laurea in Medicina e Chirurgia 24 marzo 2006 Università degli studi di Pavia 99/110
Specializzazione Radiodiagnostica 30 ottobre 2009 Università degli studi di Pavia 50/50 e lode
Programma Socrates – Erasmus 1 anno presso Facoltà di Medicina e Chirurgia Comenius University di Bratislava, Slovacchia

  Dirigente medico gennaio 2010 - aprile 2012 ASST Ospedale Civile di Stradella
Dirigente medico ASST Ospedale Civile di Voghera Maggio 2012 – settembre 2017
Dirigente medico Asl1 Ospedale di Sanremo Ottobre 2017 – in corso

  Pubblicazioni: Case report “Scrotal pain as the first clinical manifestation of testicular seminoma” Journal of Ultrasound. Baletti et al. 10/1016/j-jus 2008

Reumatologia

Dott.ssa Romina Andracco


Visualizza Curriculum
Nata a Bordighera il 12/12/1983

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova con votazione 110/110 nel 2008.
Specializzazione in Reumatologia presso l’Università degli Studi di Milano 70/70 con lode nel 2014.
Master di II livello in Reumatologia Traslazionale presso l’Università degli Studi di Trieste nel 2017

Medico in formazione in Reumatologia dal 2009 al 2014 assegnato alla Divisione di Reumatologia – (Direttore Prof. P.L. Meroni) - dell’ Istituto Ortopedico Gaetano Pini dell’Università degli Studi Milano.

Borsista presso la Scleroderma Clinic dell’U.O.C. Day Hospital di Reumatologia dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini dal 30 Giugno 2014 a 10 Gennaio 2017

Specialista Ambulatoriale nella branca di reumatologia presso ALS1 IM dal 2020.
Libero professionista presso incorsoitalia medica snc

Si occupa di tutti gli aspetti delle patologie reumatologiche dalla diagnosi precoce, al riconoscere il grado di attività della malattia gestendo le sue complicanze, offre opzioni terapeutiche individuali, utilizzando le terapie biotecnologiche innovative.
Applicare una diagnosi differenziale ampia dei disturbi metabolismo osseo e dell’osteoporosi; utilizzando con abilità le terapie dalle più tradizionali alle più innovative.

Urologia

Dott. Paolo Calvi


Visualizza Curriculum
Nato il 29/08/1954 a Sanremo

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova il 29/10/1979

Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Genova l’11/7/1984

Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso Università degli studi di Ferrara il 29/6/1989

Medico interno universitario presso Cattedra di Urologia dell’università di Genova dal 1979 al 1982

Assistente urologo presso la divisione Urologia di Sanremo dal 1982 al 1988

Aiuto Urologo presso la divisione di Urologia di Sanremo dal 1988 al 1995

Dirigente Urologo presso ASL1 Imperiese dal 1995 al 2001

Responsabile U.O. Urologia Clinica S.Rita di Vercelli dal 2002 al 2004

Consulente Urologo presso la Clinica S.Rita di Vercelli

Praticien associè presso il servizio di Urologia del Centro Ospedaliero Princesse di Montecarlo

Urologo Chirurgo S.C. Urologia Dipartimento Chirurgico dell’Asl 1 Imperiese, vicedirettore del Centro di Eccellenza in Urologia dal 2004 al 2010

Consulente Urologo Gruppo Policlinico S.Luca di Torino dal 2010 al 2013

Responsabile Urologia 2 Clinica Humanitas Cellini di Torino dal 2014 ad oggi

Responsabile Urologia J Medical di Torino e Consulente Urologia Juventus Football Club dal 2017